Scopri il tuo stile comportamentale predominante

Gli stili D.I.S.C. rispecchiano le nostre modalità di comportamento.
Conoscere quali sono i nostri stili predominanti può aiutarci ad individuare i nostri punti di forza, le nostre aree di miglioramento, i nostri orientamenti motivazionali e anche capire come mai con alcuni colleghi ci capiamo al volo e con altri no.
Ti propongo un breve questionario (che non sostituisce l’assessment completo, che puoi comprare da me con relativa sessione di coaching di restituzione, al costo di 150€ iva inclusa) per iniziare a comprendere le tue preferenze

Alla fine del questionario, somma le A, le B, le C e le D totali e comunicami via email i risultati così da ottenere le mie osservazioni.

1. Quando affronti un nuovo progetto, preferisci…
a) Prendere subito decisioni e agire
b) Coinvolgere altri nel brainstorming
c) Organizzare tutto con calma
d) Ricercare dati e dettagli


2. In una riunione, ti trovi più spesso a…
a) Condurre la discussione
b) Motivare e incoraggiare gli altri
c) Offrire supporto e ascoltare
d) Puntare su precisione e completezza


3. Quando si avvicina una deadline, ti comporti come…
a) Non esiti a prendere il comando
b) Mantieni alto il morale del gruppo
c) Riferisci sempre a tutti i membri
d) Verifichi ogni dettaglio prima dell’invio


4. Se un collega manifestasse resistenza al cambiamento, tu…
a) Lo sfidi apertamente
b) Cerchi di influenzarlo con entusiasmo
c) Lo ascolti e rassicuri
d) Spieghi i vantaggi con dati


5. Preferisci ambienti di lavoro…
a) Competitivi e orientati al risultato
b) Collaborativi e sociali
c) Stabili e prevedibili
d) Organizzati e strutturati


6. In caso di errore, tendi a…
a) Risolvere rapidamente e andare avanti
b) Supportare emotivamente il team
c) Mantenere calma e supportare
d) Analizzare causa ed effetto dettagliatamente


7. Come gestisci lo stress?
a) Attacco diretto al problema
b) Condividendo con gli altri
c) Restando controllato e sereno
d) Riflettendo sui processi


8. Quando lavori in gruppo, sei quello che…
a) Guida il gruppo
b) Mette tutti in contatto
c) Mantiene l’armonia
d) Cura ogni aspetto tecnico


9. Come rispondi alle scadenze improvvise?
a) Prendi subito l’iniziativa
b) Stimoli il team
c) Coordini chi serve
d) Verifichi che tutto sia corretto


10. Un nuovo collega confuso, tu…
a) Gli chiarisci obiettivi e priorità
b) Lo integri subito nel gruppo
c) Lo sostieni finché si adatta
d) Fornisci materiale e istruzioni precise


11. Preferisci ricevere feedback che…
a) Sottolinea i risultati ottenuti
b) Valorizza come coinvolgi gli altri
c) Apprezza la tua costanza
d) Elenca punti tecnici e migliorie


12. In situazioni conflittuali, agisci così:
a) Prendi il controllo della situazione
b) Cerchi il dialogo per calmare
c) Ascolti e cerchi un accordo
d) Valuti e proponi soluzioni logiche


13. Cosa ti motiva di più al lavoro?
a) Sfide e obiettivi sfidanti
b) Apprezzamento e collaborazione
c) Pace e stabilità
d) Riconoscimento della qualità


14. Quando qualcosa va storto, tu…

a) Riprendi il controllo immediatamente
b) Riconosci l’aiuto del gruppo
c) Mantieni calma e supporto
d) Revisioni il processo per evitarlo


15. Qual è il tuo approccio alla pianificazione?
a) Strategica e orientata al risultato
b) Creativa e collaborativa
c) Dettagliata e passo-passo
d) Tecnica e basata su dati

A fine questionario, calcola quante A, B, C e D ed inviami i risultati per ricevere i miei commenti
Se ti interessa approfondire il discorso ed ottenere risultati molto più precisi e comprensivi di un report di 40 pagine, contattami e chiedimi “voglio svolgere l’assessment DISC”

Previous

Next